NON MI RICORDO
Mentre ero in altre faccende affaccendato a Milano si inaugurava a Milano il MIA che tutti conoscete. No?!? Non proprio tutti conoscete?!? Allora, il MIA è l’appuntamento più importante in Italia per quello che riguarda la fotografia d’arte; quella Fotografia, in … Continua
BEBE VIO PER PANORAMA E SPORTWEEK
Nello scorso dicembre due copertine con Bebe Vio. La prima uscita quella di Panorama. Per realizzarla siamo andati nel paese dove abita Bebe con la sua famiglia, in Veneto. Appena arrivati alla stazione ferroviaria ho subito visto questo tunnel: mi … Continua
WORKSHOP VENEZIA
NELLA FANTASTICA ISOLA DI SAN SERVOLO A VENEZIA QUATTRO GIORNI DI WORKSHOP A FEBBRAIO INFO QUI PER I LETTORI ITALIANI DEL MIO BLOG UN TRATTAMENTO SPECIALE! INSERITE QUESTO BUONO SCONTO: ITVP50
IL REGALO DI NATALE
Per la pagina di Natale del Corriere della Sera quest’anno abbiamo chiesto alle ragazze e ai ragazzi del Progetto Giovani dell’Istituto dei Tumori di Milano quale fosse il loro sogno. Li abbiamo vestiti, fotografati e photoshoppati, inserendoli con il massimo realismo … Continua
RICORDI?
L’importanza del ritratto. L’importanza della Fotografia stampata. L’importanza del ricordo. Martedì 12 dicembre 2017 dalle ore 11:00 inauguriamo RICORDI? in via Vincenzo Capelli 2 a Milano. Io e un bel gruppo di Fotografi (Alessio Albi, Mattia Balsamini, Jacopo Benassi, Francesco … Continua
FUTURE VINTAGE FESTIVAL
C’è poco da fare: a me piace fotografare le persone! Mi piace poco la gente, ma le persone sì, quelle mi piacciono. Ecco quindi un altro appuntamento del mio movimento politico/etico/morale, da me medesimo fondato: il faccismo! Siamo stati invitati … Continua
ALZHEIMER FEST
Tanti erano i timori, le paure, le incertezze prima di partecipare all’Alzheimer Fest. Il programma era bellissimo, ma il tema sicuramente delicato. Io con la mia macchina fotografica e un fondalino bianco. A fare ritratti. “avrà senso? sarà una cosa superficiale? sarò … Continua
IL TOUR DI MEDITERRANEA!
Dopo la campagna stampa per il ventennale di Mediterranea abbiamo pensato una cosa: siamo sempre inevitabilmente “Milano/centrici”. Da un lato è inevitabile, io ho lo studio a Milano e molte cose avvengono qui. Ma Milano è solo una piccola, piccolissima … Continua