[it]

a 16 anni già mi piaceva lászló moholy-nagy, le esposizioni multiple e le verità sulla fotografia (la fotografia non è specchio della realtà, scritto su uno specchio).
mi è stato facile quindi, qualche anno dopo, realizzare un redazionale dedicato al lavoro di fabio novembre per AD russia (edizioni condè nast russia) ispirato a quel mondo, alle avanguardie, al futurismo, a man ray…insomma a tutto quel meraviglioso momento storico.
ringrazio il direttore della rivista Eugenia Mikulina, per la fiducia e disponibilità creativa.
ecco il servizio:
un dettaglio “tecnico”: dato il riferimento che avevo, ho voluto che i fotomontaggi e le modifiche fossero quelli che si sarebbero potuti realizzare in ripresa e in camera oscura, così come facevano negli anni venti con pellicola e ingranditore. la maggior parte quindi dei movimenti sono stati fatti in ripresa, scattando al buio su fondo nero ed usando una luce stroboscopia. questo non vuol dire che non ci sia stato lavoro di photoshop tanto preciso e attento quanto il meno possibile invasivo: ringrazio ignazio pacces per la maestria e l’infinita pazienza nella post-produzione.
mentre scattavamo avevamo sempre davanti i capolavori ai quali ci ispiravamo:
abbiamo anche un video backstage, come al solito girato e montato da pasquale ettorre:
il tutto sembra talmente piaciuto che la condè nast (russia!) ha organizzato una mostra con queste immagini, e io e fabio siamo stati invitati all’opening a mosca:
(non sono più alto di fabio, è solo la prospettiva…) 😉
ho fatto anche un piccolo video con l’iphone:
e infine la mia copertina della rivista, di cui fabio ha curato tutto il numero, in veste di guest editor:
(tutte le immagini sono cliccabili e ingrandibili) [/it]
[en]
already at 16 years old I liked lászló moholy-nagy, the multiple expositions and the truth about photography (photography is not the reflection of reality, written on a mirror).
it was easy then, a few years later, to shoot an editorial dedicated to the work of fabio novembre for AD russia (condè nast russia edition) inspired by that world, by the avant-garde, by futurism, by man ray… in short by all that wonderful historical moment.
I want to thank the editor of the magazine eugenia mikulina, for the trust and the creative availability.
here is the editorial:
a “technical” detail: given the reference that I had, I wanted the photomontages and the changes to be like those I would have been able to achieve in shooting on film and developing in the darkroom, as they did in the twenties with film and enlarger. therefore most of the movements were shot filming, shooting in the dark on a black background and a strobe light. this doesn’t mean that there wasn’t any precise and careful photoshop work but the least invasive: I want to thank ignazio pacces for the skill and infinite patience in post-production.
while we were shooting we always had in front of us the masterpieces to which we were inspired by:
we also have a backstage video, as usual shot and edited by pasquale ettorre:
everything was so well received that condè nast (russia!) organised an exhibition with these images, fabio and I were invited to the opening in moscow:
(i’m not taller than fabio, its only the perspective…)
I also made a video with my iphone:
and finally the cover of the magazine, in which fabio curated the whole issue, as the guest editor:
(you can click all images to enlarge) [/en]
Egine
Grande anzi grandissimi
Tommaso
spettacolo!
gabriele malagoli
bravo Settimio, un lavoro davvero bello e interessante…
rapettone
Molto, molto, molto bello!
Angelo Dau
Sono davvero colpito……
Emanuele Fani
Visionario e moderno, a mio modesto parere una delle tue cose migliori.
Complimenti.
emanuele
GRANDISSIMO LAVORO, UNA INCREDIBILE AVANGUARDIA
paolo
i vari futuristi e surrealisti si staranno rigirando nella tomba per questa robaccia
carmen
woowwwwww………wowwww fantastic
maurizio
Ciao,complimenti sei bravissimo. Ho notato che in molti scatti lo sfondo è (molto)sovraesposto.Volevo chiedereti se è un effetto creato in postproduzione o in ripresa. Grazie.
christopher morris
Fantastic, Settimio…..
settimio
Dear Christopher, what great honor to have compliments by such a great artist and photojournalist as you are!
:-)))
XXX
Settimio
vittorio
Scusate se arrivo lungo e fuori tempo,ma per me questo lavoro e’ sinfonia pura,e lasciatemelo dire che manico!
Oltre al gia’ citata László Moholy-Nagy,io leggo rimandi ad almeno altri 2 grandi della fotografia,Eadweard Muybridge ed il nostro fotografo Futurista (forse l’unico..) Anton Giulio Bragaglia.
Respect.