grazie a “fotoreporter professionisti associati”
http://www.fotogiornalisti.eu/fpa/newsDett.asp?Id=95&mese=&anno=&search=
[/it] [en] While the calendar damsels tell you their photograph hasn’t been retouched enough on photoshop, it turns out even war photos are retouched on photoshop…
Thanks to “Associate Press”
http://www.fotogiornalisti.eu/fpa/newsDett.asp?Id=95&mese=&anno=&search=
[/en]
gaetano
che tristezza!
mr.m
e pensando meglio mi ricordo qualche episodio dell’anno scorso dove delle foto fatta a regola d’arte venivano criticate…
e poi vedo quese cose e mi viene da ridere… mah!!!
etri
haha! that’s absolutely true. But, maybe there will be another situation: Same picture, I’m spending 20 minutes in PS, but the picture still sucks. You’re spending only 5 minutes or even less, the picture looks like a new one.
I think the photoshop thing is all about taste, sense of smell, and skills, most important thing is taste, or called ART VISION. What do you think, sir?
Of course, on the other hand, if someone do have the ART VISION, the original picture he captured will be good enough already. haha!
mr.m
can I quote your quote?
donato fasano
Benedusi ciao, è facile diventare fotografo di moda ?????????
da dove devo incominciare??????
dammi dei consigli se vuoi e se puoi
grazie
meltzero
Non centra un cazzo comunque sia Blade Runner è il migliore film di tutti i tempi.
Saluti
Benedusi
@ etri: yes, you are right!
@ mr.m: sure!
@donato fasano: certo! adesso ti spiego tutto per benino dall’inizio. c’era una volta…
@meltzero: giusto!
mr.m
@ donato fagiano: la domanda che dovevi fare era su come si diventa fotografi… poi ci si specializza! e per incominciare, avro modo se vuoi di tracciarti una mappa con il punto di partenza X!
donato fasano
mr.m sono d’accordo , se vuoi perdere tempo e comunicare con me fai pure info@donatofasano.it , sono già un fotografo…. se si puoò dire
donald brioschi
C’è una linea molto sottile che divide la fotografia dalla grafica.
Purtroppo ci sono in giro molti “grafici” e pochi fotografi.
georgia
ultimamente non stare più di cinque minuti al photoshop non è un vezzo, è una questione di sopravvivenza.
alice
Mi sembra un’affermazione quanto meno estremista…
Per me le foto si dividono in belle e non belle…
Se fatte con PS o fatte su baritata non ha alcuna importanza.
Siate più tolleranti 🙂
Loris
ehehe proviamolo a dire a professionisti come Fulvio Bonavia…o anche solo a Dvid La Chapelle 🙂
La fotografia purtroppo è opinabile come tutte le forme d’arti e soggetta a interpretazione. Ecco perché esistono fenomeni discussi come Terry Richardson, forse bisogna stare al passo con i tempi? Forse bisogna educare le persone a capire cosa è “bello” e cosa è “brutto”? Forse…chissà, nel frattempo direi di provare la vecchia buona “via di mezzo” che fa sempre bene 😛
Silvia
Trovo il concetto di “educare” le persone a capire cosa è “bello” e cosa è “brutto” semplicemente raccapricciante.